Farmacia di Prossimità: mai come in questo periodo drammatico il valore della vicinanza è emerso con forza.
L’emergenza Covid-19 ha cambiato le abitudini dei clienti-pazienti.
Da una parte le limitazioni imposte dal governo circa gli spostamenti durante la quarantena ha fatto sì che molte persone tornassero a frequentare la farmacia più vicina a casa. Dall’altro ha portato le nuove tecnologie ad acquisire un’importanza non immaginabile fino a qualche mese fa, con grandi ripercussioni sul modo di vivere e gestire le attività.
Come deve agire la Farmacia per rispondere in modo forte a tutti questi cambiamenti?
Risponderà a questa domanda un gruppo di 8 esperti del settore in occasione della tavola rotonda organizzata dalla rivista iFarma in collaborazione con Th.Kohl e Pharmathek.
Fase 2 e oltre: il valore della farmacia di prossimità, tra aggregazione e approccio al digitale
L’iniziativa verrà trasmessa in diretta web Giovedì 14 Maggio alle ore 14.00.
Per partecipare basterà seguire le semplici istruzioni presenti nell’e-mail di conferma registrazione all’evento.
Per iscriverti all’evento, gratuito previa registrazione, CLICCA QUI.
Parteciperanno all’evento come relatori:
- Laura Benfenati, direttore di iFarma
- Silvia Pagliacci, presidente Sunifar
- Erika Mallarini, Healthcare management professor and Retail Lab director, Sda Università Bocconi
- Quintino Lombardo, Studio legale Cavallaro, Duchi, Lombardo, Cosmo
- Arturo Saggese, Punto farma srl
- Giuliano Corti, consulente in filosofia della comunicazione
- Francesco Prati, direttore commerciale Pharmathek
- Oscar Polverelli, direttore interiors Th.Kohl
L’evento si collega all’iniziativa “La Tua Farmacia: Vicina a Casa, Vicina a Te” promossa negli scorsi mesi da Th.Kohl e Pharmathek.
