Arredamento per farmacie.
Creiamo componenti d’arredo personalizzati per l’ottimizzazione estetica e funzionale delle farmacie. Curiamo trasporto, montaggio e installazione.
Arredamento per farmacie personalizzato.
L’azienda dispone di una falegnameria interna per la produzione di mobili su misura. Gli artigiani di Th.Kohl, altamente specializzati, si occupano di progettare, costruire e assemblare arredamento per farmacie. Ogni dettaglio, dalle forme alle finiture, è studiato per riflettere al 100% il design dell’ambiente circostante.
Tra gli articoli più iconici e richiesti figurano le cassettiere, inventate dalla casa madre nel 1964. Seguono i banconi, dotati di superfici ampie e funzionali per massimizzare il comfort degli operatori e dei clienti-pazienti. Le cabine servizi offrono uno spazio raccolto per le consulenze e/o i trattamenti specifici, mentre i laboratori galenici permettono la creazione di soluzioni terapeutiche in loco. Ancora, i tavoli expo consentono l’esposizione centrale di prodotti stagionali o promozionali e gli armadi scorrevoli favoriscono l’ottimizzazione delle aree più ristrette. Per finire, la nostra proposta di arredamento per farmacie include diversi complementi per il back office, utili per valorizzare uffici, zone relax e di stoccaggio.
Linee di arredamento per farmacie.
Vogliamo il meglio per i nostri clienti: per questo siamo sempre alla ricerca di nuove idee e tecnologie. Nel tempo, abbiamo elaborato diverse linee di arredamento per farmacie, ognuna delle quali risponde a specifiche esigenze del settore.
Progettate dal genio di Alberto Meda, XF e Logik hanno un’estetica di stile industriale. La prima offre la possibilità di combinare strutture in alluminio con ripiani in vetro, mentre la seconda è particolarmente vantaggiosa in termini di prezzo.
Vincitore del concorso internazionale Future Pharmacy, Green Mesh è invece un sistema modulare con illuminazione integrata, perfetto per la creazione di focus point. Ancora, Helix è l’arredamento ideale per le farmacie orientate alla sostenibilità. Infine, Abako consente di sfruttare al massimo ogni centimetro di spazio mentre Cinetik, composto da elementi scorrevoli, permette di modificare agilmente e rapidamente la disposizione degli spazi.

