M

Contattaci.

Compila il form per essere ricontattato: insieme, trasformeremo la tua farmacia nello spazio di salute e benessere che hai sempre desiderato.



    homepage
    a
    M
    indietro

    Come allestire la farmacia dei servizi

    Realizzazioni Th.Kohl Farmacia Cooperativa Comunale Sasso Marconi BO gallery 01

    Data

    29 Set 2025

    Categorie

    Da sempre Th.Kohl innova il modo di fare farmacia, progettando e realizzando spazi che migliorano l’efficienza del lavoro e l’esperienza del cliente. Oggi, più che mai, l’evoluzione del settore richiede di andare oltre la dispensazione di prodotti: la farmacia dei servizi è la nuova frontiera.

    Non si tratta solo di un concetto teorico, ma di un modello che risponde alle nuove esigenze dei cittadini e del Sistema Sanitario. Screening, telemedicina, autoanalisi, consulenze specialistiche: sono attività che richiedono spazi dedicati, percorsi ben organizzati e privacy garantita.

    Come progettare una farmacia moderna?

    Un layout ben studiato deve armonizzare tre macro-aree:

    • Area commerciale – chiara, luminosa, con esposizione intuitiva dei prodotti OTC e parafarmaceutici, per facilitare l’automedicazione e la vendita assistita.
    • Area di consulenza – uno spazio riservato per colloqui e consulenze professionali, indispensabile per servizi come il monitoraggio dei parametri vitali o la farmacovigilanza.
    • Area servizi – postazioni attrezzate per prestazioni come misurazione della pressione, ECG, tamponi, test diagnostici rapidi, con percorsi di accesso facilmente identificabili.

     

    Richiedi una consulenza
    Pharmacie Ollioulaise Francia - Realizzazione ThKohl - 06

    Quali sono gli elementi che fanno la differenza?

    Oltre alla disposizione degli spazi, l’ambiente deve trasmettere fiducia e benessere con l’obiettivo mettere a proprio agio il cliente/paziente in un clima disteso, accogliente e rilassante. Alcuni elementi chiave contribuiscono a far sì che la farmacia sia un luogo in cui sentirsi sicuri e sereni:

    • Illuminazione ben studiata, per valorizzare i prodotti e favorire una percezione di trasparenza.
    • Materiali e colori che trasmettano pulizia, calore, accoglienza e professionalità.
    • Spazi aperti e percorsi fluidi che facilitino la fruizione dei servizi e riducano la sensazione di attesa.
    • Zone di privacy per tutelare la riservatezza del cliente durante la consulenza.

    Investire in un progetto di questo tipo significa migliorare il lavoro quotidiano del team, ridurre i tempi di attesa e fidelizzare il cliente, che percepisce la farmacia come un luogo di salute completo e accogliente.

    Richiedi una consulenza

    Checklist: la tua farmacia è pronta per la trasformazione?

    Ecco alcune domande utili per valutare lo stato attuale della tua farmacia:

    • Hai uno spazio dedicato, anche piccolo, per erogare servizi con privacy garantita?
    • I percorsi tra area vendita, consulenza e servizi sono chiari e facilmente fruibili?
    • L’esposizione dei prodotti facilita l’automedicazione e la vendita assistita?
    • L’illuminazione valorizza lo spazio e i prodotti?
    • Il tuo team ha una postazione comoda e funzionale per gestire consulenze e screening?
    • Il layout attuale riduce i tempi di attesa e agevola il lavoro quotidiano?
    • Il cliente percepisce la tua farmacia come un luogo accogliente e orientato al benessere?

    Se ritieni che sia il momento di ripensare gli spazi e gli arredi della tua farmacia, è sufficiente un contatto per avviare un percorso di analisi e progettazione su misura.

    Richiedi una consulenza
    Realizzazioni Th.Kohl Farmacia Petrone NA - dettaglio

    Richiedi a un’analisi degli spazi e del layout della tua farmacia. Un nostro consulente farà il punto con te!



      Condividi questo articolo